REPERTO - Giugno 1993
Scogliera Viva
La scogliera frangiflutti lungo il litorale di ponente, difende il centro abitato di Caorle dall'imprevedibilità del mare.
Sull'estremità est si erge la Chiesa della Madonnina, risalente al VI secolo d.C. In pochi anni, la scogliera è divenuta una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto, regalando all'isola una singolare e incantevole "passeggiata d'arte contemporanea".
Ogni estate famosi scultori provenienti da ogni parte del mondo, partecipano al concorso "Scogliera Viva" e scolpiscono sui possenti massi di trachite euganea inestimabili capolavori.
Ogni estate famosi scultori provenienti da ogni parte del mondo, partecipano al concorso "Scogliera Viva" e scolpiscono sui possenti massi di trachite euganea inestimabili capolavori.
La scultura di Vinicio 'REPERTO' per "Scogliera Viva"
Il Maestro Vinicio Stocco sarà tra i primi ad aderire al Simposio di Caorle nel 1993 con una sua scultura dal nome REPERTO che vediamo nella foto.
![]() |
REPERTO - Scultura eseguita nella roccia sul lungo mare di Caorle |