ICARO - Il sogno di volare -
L'artista di Spinea, inizialmente l'aveva realizzata su commissione; gli era stata infatti richiesta per committenza, una clessidra che avesse come perno d'ombra la figura di Icaro.
La richiesta non ebbe un seguito e Vinicio che aveva realizzato già il bozzetto, ha proseguito, libero da condizionamenti, il lavoro di esecuzione di questa statua che misura 4,80 in altezza con un'apertura alare di ben 3 metri.
Posta anch'essa, come il Cavallo Nino, sopra ad una collinetta in una rotonda, si fa guardare in tutto il suo splendore.
Il sogno di Icaro di volare, infranto dal calore del sole che scioglierà la cera con la quale erano fatte le sue ali, nella scultura di Vinicio viene immortalato nel momento cruciale del suo tragico epilogo, senza però ricreare la drammaticità del fatto.
L'equilibrio che si ritrova in tutte le sue opere, dona, per maestosità ed eleganza, quell'eternità al personaggio che solo le leggende sanno dare.