SAN LEOPOLDO MANDìC
A Mirano si trova una delle tante statue che Vinicio Stocco ha eseguito su commissione (*).
L'artista dopo aver visionato molte immagini di San Leopoldo, che la committenza gli ha fornito, ha scelto di rappresentarlo con le sembianze di quando aveva all'incirca l'età di 50 anni, diversamente dall'iconografia ufficiale "dell'apostolo dell'eucumenismo -(così infatti veniva definito Padre Leopoldo).
Inoltre, Padre Leopoldo, che era piccolo di statura, viene rappresentato in questa statua, come più alto del reale; nell'intento dell'artista, egli vuole onorare e celebrare così la grandezza del frate cappuccino anche attraverso la sua rappresentazione slanciata.
Vinicio Stocco a fianco della statua di S. Leopoldo Mandìc, durante le riprese del video dedicato alle sue opere artistiche. |
(*) Quando parliamo di realizzazione di opere su commissione è doveroso sempre ricordare che l'artista non ha mai voluto compensi superiori alle spese per il materiale.